• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

  • Bici Elettriche
  • HoverBoard
  • Monopattino elettrico
  • Monoruota Elettrico
  • Guide
  • Tutte le Recensioni
Ti trovi qui: Home / Guide ai Personal Transporter / Come funziona un hoverboard

Come funziona un hoverboard

Autore: Marcello Pini

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Nessun voto)
Loading...
Come funziona un hoverboard

L’hoverboard è un mezzo di locomozione che generalmente utilizza due ruote (ma ne esistono anche versioni monoruota) messe in moto da due motori elettrici indipendenti.

I motori sono alimentati da una batteria al litio che alimenta i motori ed i circuiti elettrici. Questa si ricarica completamente in media in un paio d’ore e permette, in genere, un’autonomia di utilizzo di un’ora e mezza-due (circa 20 chilometri, considerando una velocità media di 10 km/h).

Alcuni modelli sono dotati di smart-key elettronica contro i furti o speciali applicazioni per lo smartphone che ne consentono la tracciatura.

Ma il cuore di questi hoverboard è un piccolo computer che rielabora le informazioni inviate dai sensori ad infrarossi delle ruote. Esso comanda i motori delle due ruote definendone velocità (l’esatto numero di giri al minuto) e direzione di rotazione (angolo).

Le informazioni rilevate dai sensori e dal giroscopio vengono inviati alla scheda elettronica che fa da tramite tra di essi e i due motori.

Quando devi curvare a destra, ad esempio, ti basta frenare con il piede destro che farà da perno durante il movimento, e pigiare invece quello sinistro per avanzare sterzando a destra.

L’hover board pesa in media circa 10 kg e monta ruote che hanno un diametro variabile da 6 pollici fino ad arrivare ad un massimo di 10 pollici. Spesso è commercializzato con un apposito “zaino” per poterlo trasportare comodamente.

Il personal transporter si accende tramite un pulsante, e a seconda dei modelli prevede lo spinotto per collegare il caricabatterie ed eventuali led di segnalazione.

Alcuni prodotti prevedono anche la possibilità di utilizzo in modalità principiante, con velocità limitata a pochi chilometri all’ora, l’ideale mentre stai facendo pratica e stai prendendo confidenza con il mezzo.

Ora che hai capito come funziona questo fantastico transporter elettrico non ti resta altro che scegliere il tuo modello: a due ruote, monorouta oppure i nuovissimi modelli a forma di tavola da skate.

Autore articolo:

Marcello Pini

Ciao sono Marcello appassionato di tecnologia e calcio. Sono molto attento all'ambiente. Per questi motivi mi piace scrivere e raccontare le mie esperienze con i mezzi di trasposto elettrici a zero emissioni.

Altri Articoli di Marcello Pini

  • Contatti
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Torna Su

Tutto eBike

  • Bici elettriche
  • Bici elettriche pieghevoli
  • Bici elettriche Atala

Tutto Hoverboard

  • Hoverboard veloci
  • Hoverboard Prezzi
  • Hoverboard Economici

Guide

logo certificazione UL

Certificazione Hoverboard UL 2272

hoverboard come si usa

Come si usa un hoverboard

Cosa prevede la legge sugli hoverboard

Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Come funziona un hoverboard

Come funziona un hoverboard

@Copyright 2023 - Tutti i Marchi citati nel sito sono dei relativi proprietari - P.IVA: 01497930196
hoverboardinfo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it