• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

  • Bici Elettriche
  • HoverBoard
  • Monopattino elettrico
  • Monoruota Elettrico
  • Guide
  • Tutte le Recensioni
Ti trovi qui: Home / Guide ai Personal Transporter / Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Autore: Marcello Pini

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (1 voti, media: 2,00 su 5)
Loading...
Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Attualmente in Italia muoversi in hoverboard, come anche utilizzando lo skate, i pattini a rotelle ed i Rollerblade è vietato sulle strade ed i marciapiedi per pedoni.

Questo perché il nostro skateboard elettrico non è ancora considerato un mezzo di trasporto in via ufficiale, e quindi non è regolamentato dal codice della strada. Esistono comunque dei monopattini elettrici omologati che vengono considerati  come dei ciclomotori.

La legge lo considera un generico “acceleratore di andatura” e per questo (come gli altri citati prima) non può circolare sulle strade comuni, ne tanto meno sugli spazi adibiti ai pedoni.

Questo è ciò che dice l’Art.190 del codice stradale al comma 9: “È vietato effettuare sulle carreggiate giochi, allenamenti e manifestazioni sportive non autorizzate. Sugli spazi riservati ai pedoni è vietato usare tavole, pattini od altri acceleratori di andatura che possano creare situazioni di pericolo per gli altri utenti.”

Rischi e relative sanzioni

Che cosa si rischia infrangendo questa regola? Infrangere l’articolo 190 del codice stradale prevede multe di valore compreso tra i 25 ed i 100 euro, in base alla condotta più o meno grave tenuta dal passeggero.

Nel caso che sia un minorenne ad utilizzare l’hoverboard dove non è permesso, la multa verrà ovviamente intestata ai genitori (o a chi dovrebbe sorvegliarlo).

Inoltre chi detiene la patria potestà del ragazzo, dovrà anche rispondere di eventuali danni da lui provocati a terzi.

Luoghi dove è possibile circolare

A questo punto uno si chiede dove posso utilizzare il mio hoverboard senza rischiare multe o infrazioni della legge? Le opzioni sono: gli spazi privati, quindi i cortili o i parcheggi o, in alternativa, le banchine. Cos’è la banchina? E’ quello spazio di strada compreso tra il bordo della carreggiata e il marciapiede (o spartitraffico, o arginello).

Siccome la banchina non viene citata dal codice stradale nell’articolo che fa riferimento agli “acceleratori di andatura”, si potrebbe, e sottolineiamo si potrebbe,  utilizzarla per la locomozione, giusto perché non espressamente vietata.

Autore articolo:

Marcello Pini

Ciao sono Marcello appassionato di tecnologia e calcio. Sono molto attento all'ambiente. Per questi motivi mi piace scrivere e raccontare le mie esperienze con i mezzi di trasposto elettrici a zero emissioni.

Altri Articoli di Marcello Pini

  • Contatti
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Torna Su

Tutto eBike

  • Bici elettriche
  • Bici elettriche pieghevoli
  • Bici elettriche Atala

Tutto Hoverboard

  • Hoverboard veloci
  • Hoverboard Prezzi
  • Hoverboard Economici

Guide

logo certificazione UL

Certificazione Hoverboard UL 2272

hoverboard come si usa

Come si usa un hoverboard

Cosa prevede la legge sugli hoverboard

Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Come funziona un hoverboard

Come funziona un hoverboard

@Copyright 2025 - Tutti i Marchi citati nel sito sono dei relativi proprietari
hoverboardinfo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookieCookie Policy