• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

Dove acquistare il migliore hoverboard, monopattino elettrico, monoruota elettrico, biciclette elettriche e in generale tutti i migliori mezzi di trasporto elettrici. Prezzi e recensioni.

  • Bici Elettriche
  • HoverBoard
  • Monopattino elettrico
  • Monoruota Elettrico
  • Guide
  • Tutte le Recensioni
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Monoruota Elettrico / Monoruota Elettrico Airwheel Q3

Monoruota Elettrico Airwheel Q3

Autore: Marcello Pini

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (Nessun voto)
Loading...
Monoruota Elettrico Airwheel Q3

Descrizione Monoruota Airwheel Q3

Il monoruota Airwheel Q3 è senza ombra di dubbio un top di gamma della sua categoria e racchiude in sé tutte le principali caratteristiche che la tecnologia Airwheel è in grado di offrire: autonomia di 50 km in soli 90 minuti di ricarica, peso inferiore ai 14 kg e una velocità massima di 18 km/h.

Il Q3 veste un design pulito e funzionale. Il monoruota Airwheel Q3 è uno degli ultimi progetti messi sul mercato da Airwheel e la sua grande novità è data dal sistema “safety system” con la quale, quando Airwheel si inclina lateralmente di oltre 45°, per improvviso sbilanciamento, il sistema di controllo attiva la protezione inclinabile, i quattro led lampeggiano ed Airwheel emette un segnale acustico e subito dopo il motore viene messo in stallo per evitare cadute accidentali.

Inoltre, il sistema “safety” fa in modo che quando il livello della batteria è inferiore al 15%, i quattro led lampeggiano ed Airwheel emette un segnale acustico. Il pedale si inclina per rallentare la corsa e permetterti di fermarti. Con la batteria scarica, infatti, Airwheel può subire variazioni di potenza e diventare meno governabile.

Non è solo per la tecnologia con cui è concepito o per il suo bassissimo impatto ambientale che Airwheel è diverso da tutti gli altri mezzi di trasporto, infatti, Airwheel può trasportarti quando ne hai bisogno e poi può seguirti sui mezzi pubblici, in ufficio o in auto, grazie al suo peso contenuto e al pratico maniglioneincorporato.

I pedali in un Airwheel sono parti fondamentali quanto la batteria o il chip di bilanciamento e sono studiati per non appesantire la struttura dell’Airwheel, e dovendo sostenere il peso di una persona, sono costruiti in una lega di alluminio di derivazione aeronautica che li rende ultra-resistenti.

I modelli della Serie Q sono i primi ad essere dotati di un sistema di propulsione a doppia ruota, ideale per chi si approccia per la prima volta al mondo Airwheel: le due ruote affiancate ti consentono di avere minore difficoltà a trovare l’equilibrio e ti garantiscono una maggiore aderenza al fondo stradale, rendendo i tuoi primi spostamenti più facili e agevoli.

Caratteristiche Tecniche Monoruota Airwheel Q3

  • Peso articolo: 12,3 kg
  • Autonomia: 35 km
  • Dimensioni: 67 x 50 x 30 cm
  • Batterie incluse: si, 1 Polimero di litio made in japan
  • Numero modello articolo: Q3B260
  •  Colore disponibile: nero
  • Stile: q3
  • Materiale: plastica/alluminio
  • Stagione: Estate
  • Marca: Airwheel

Prezzi e dove acquistare Monoruota Airwheel Q3

Video Monoruota Airwheel Q3

Autore articolo:

Marcello Pini

Ciao sono Marcello appassionato di tecnologia e calcio. Sono molto attento all'ambiente. Per questi motivi mi piace scrivere e raccontare le mie esperienze con i mezzi di trasposto elettrici a zero emissioni.

Altri Articoli di Marcello Pini

  • Contatti
  • Privacy Policy e Cookie Policy
  • Torna Su

Tutto eBike

  • Bici elettriche
  • Bici elettriche pieghevoli
  • Bici elettriche Atala

Tutto Hoverboard

  • Hoverboard veloci
  • Hoverboard Prezzi
  • Hoverboard Economici

Guide

logo certificazione UL

Certificazione Hoverboard UL 2272

hoverboard come si usa

Come si usa un hoverboard

Cosa prevede la legge sugli hoverboard

Cosa dice la legge sugli hoverboard?

Come funziona un hoverboard

Come funziona un hoverboard

@Copyright 2025 - Tutti i Marchi citati nel sito sono dei relativi proprietari
hoverboardinfo.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetta i cookieCookie Policy